zuppa di legummi e cereali biologicaIl 2016 è l’Anno Internazionale dei Legumi, semi nutrienti per un futuro sostenibile, questo lo slogan scelto dalla Fao per promuovere i legumi.

Fagioli, fave, piselli, lenticchie e molte altre varietà di leguminose saranno i protagonisti di questo 2016 con lo scopo di aumentare la consapevolezza circa l’importanza del ruolo dei legumi nella produzione alimentare sostenibile e il loro contributo alla sicurezza alimentare e nutrizionale.

A basso contenuto di grassi e ricchi di sostanze nutritive e di fibra solubile, i legumi sono considerati ottimi alleati per la salute dell’apparato digerente per la lotta contro alcune malattie come il colesterolo.

Sono fonte di proteine e di aminoacidi in molte parti del mondo e una valida alternativa alle meno etiche e più costose proteine di origine animale.

I legumi sono un ingrediente fondamentale nelle diete salutari per affrontare l’obesità e per prevenire e gestire malattie croniche come il diabete, i disturbi coronarici e il cancro.

i loro benefici oltre che alimentari sono anche ambientali.

Nel 2016 si dovrà anche puntare su sistemi di produzione migliori nella coltivazione dei legumi, incentivando la sostenibilità. I legumi possano infatti migliorare la fertilità del suolo ed elimina la dipendenza dai fertilizzanti sintetici. Questo porta a un minore impatto ambientale e riduce indirettamente le emissioni di gas a effetto serra.

Tra l’altro va sottolineato che la coltivazione dei legumi ha rese molto alte, si parla di due o tre volte quella dei cereali, e non da ultimo la loro produzione offre lavoro in tutto il mondo soprattutto alle donne.

 

Comments are closed.

Nessun banner visualizzato

Please enter the Page ID of the Facebook feed you'd like to display. You can do this in either the Custom Facebook Feed plugin settings or in the shortcode itself. For example, [custom-facebook-feed id=YOUR_PAGE_ID_HERE].