appleChe bello il colore della frutta e degli ortaggi freschi!

Assaporarli in tutta la loro integrità, ovvero con la buccia. potrebbe aumentare il nostro apporto nutrizionale di vitamine e aumentare i livelli di energia.  Il suggerimento principale?  E’ che provengano da una agricoltura biologica o di provenienza certificata questo per evitare la presenza insidiosa dei pesticidi. Il consiglio è comunque di lavare bene sempre tutto.

Alcuni esempi:

La buccia di una mela contiene circa la metà della fibra dietetica della mela. Una mezza mela offre anche 9 milligrammi di vitamina C, 100 UI di vitamina A, e 200 grammi di potassio. Rimuovendo la buccia, si perde circa un terzo di tali nutrienti.

La stessa buccia contiene un antiossidante chiamato quercetina, che può aiutare la funzione polmonare, coadiuvando i problemi  respiratori e proteggendo i polmoni da sostanze irritanti. Questo antiossidante può combattere inoltre i danni ai tessuti cerebrali e proteggere la nostra memoria.

La buccia della patata è ricca di – ferro , calcio, potassio , magnesio, vitamina B6 e vitamina C.
Da non dimenticare la notevole quantità di beta-carotene , che converte in vitamina A durante la nostra digestione . La vitamina A è essenziale per la salute delle cellule e regolazione del sistema immunitario.

L’anguria contiene citrullina, che ha proprietà antiossidanti e converte arginina, un amminoacido essenziale con benefici per il nostro cuore, per il sistema immunitario e apparato circolatorio . Ma la maggior parte di quel citrullina si trova nella crosta esterna  sicuramente poco allettante da mangiare ma la si può sempre frullare unitamente alla polpa.

La buccia del cetriolo, invece, è ricca di fibre e contiene una varietà di minerali molto importanti come il silice, che è fondamentale per i capelli e le unghie, il potassio e il magnesio, importanti per la salute del cuore e per la pressione sanguigna, il manganese, necessario per le ossa, e il molibdeno un minerale che gioca un ruolo fondamentale in molti processi enzimatici.

Comments are closed.

Nessun banner visualizzato

Please enter the Page ID of the Facebook feed you'd like to display. You can do this in either the Custom Facebook Feed plugin settings or in the shortcode itself. For example, [custom-facebook-feed id=YOUR_PAGE_ID_HERE].