no-meatSe vuoi star bene, evita di mangiare carne.

Non è solo un consiglio, ma dovrebbe diventare un vero e proprio mantra. E di prove nella comunità scientifica ce ne sono sempre di più. Hai mai sentito parlare di uno studio della Keck School of Medicine che dimostra la correlazione tra consumo di carne lavorata e varianti genetiche, causa di cancro al colon retto? Stando ai dati di questa ricerca, presentata nel corso della conferenza annuale dell’American Society of Human Genetics, mangiare insaccati, salsicce, wurstel e altri tipi di carni lavorate o semi-lavorate, favorisce l’attivazione di una mutazione genetica che in un caso su tre provoca il cancro al colon retto. Di contro, sempre all’interno di questa ricerca, si dimostra quanto alimentarsi con frutta e verdura, il più possibile cruda, contribuisce invece all’attivazione di un’altra trasformazione genetica che questa volta è però benefica, producendo una diminuzione del rischio di ammalarsi dello stesso tipo di tumore.

Comments are closed.

Nessun banner visualizzato