Cioccolato veg
Gli chef Stefano Broccoli, Giuseppe Tortorella e Simone Salvini saranno i protagonisti dell’interpretazione del cioccolato veg, in collaborazione con la Funny Veg Accademy, scuola di cucina vegetale. Tre sono gli show cooking dedicati al cioccolato, dall’alta cucina di Simone Salvini, di Ghita Academy, che nasce nel contesto più ampio della Funny Veg Academy, allo street food presentato da Giuseppe Tortorella alias “Un biker in cucina”, fino alla pasticceria di Stefano Broccoli. Tre ricette innovative interamente realizzate con ingredienti vegani che valorizzano il cioccolato veg nelle sue diverse forme, in un insieme di gusti e sapori. Il cioccolato è sempre di più un alimento prezioso e importante per il nostro benessere e Il Salon du Chocolat è il luogo migliore dove scoprire tutte le sfumature di questo prodotto che da sempre fa impazzire i foodlovers. Per la prima volta al Salon du Chocolat ci sarà uno spazio tutto dedicato al mondo VEGAN, in calendario tre show cooking dedicati alla cucina vegana, sempre a cura di Simone Salvini, Stefano Broccoli, e Giuseppe Tortorella.
CHEF BREVE PRESENTAZIONE
Simone Salvini è docente percorso Ghita di alta cucina alla FunnyVeg Academy. Grande interprete dell’alta cucina vegetale, lo chef Simone Salvini frequenta le cucine fin da giovanissimo, imparando le basi che poi approfondisce attraverso la ricerca personale svolta in Italia e all’estero (Irlanda e India, in primis). Gli studi di ayurvedica e di psicologia lo aiutano a sviluppare sensibilità e spiritualità profonde, aspetto che si riflette nello stile culinario.
Tra le sue collaborazioni: il Joia di Pietro Leemann a Milano, l’Associazione Vegetariana Italiana, l’Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi e la Scuola di Cucina Alma. È chef di Identità Golose e autore/protagonista delle puntate del Gambero Rosso dedicate alla cucina vegetale, che Crozza ha ripreso per l’ironico sketch dedicato a Germidi Soia.
Stefano Broccoli è docente di pasticceria alla FunnyVeg Academy. Il percorso di conoscenza della cucina vegetale intrapreso dallo chef Stefano Broccoli inizia negli anni Ottanta. Una moltitudine i corsi frequentati ogni anno per imparare i segreti culinari macrobiotici, vegetariani, vegani, igienisti, crudisti, ayurvedici e antroposofici, in Italia e in Inghilterra, da associazioni pionieristiche, non strutturate per durare nel tempo. Prima l’esperienza decennale di Smut, ristorante nella bergamasca con ampia scelta vegetariana e vegana, poi, quattro anni fa, l’acquisto e la gestione di Dolcevita, pasticceria 100% vegan.
Giuseppe Tortorella è docente streetfood alla FunnyVeg Academy. In arte, Un Biker in Cucina, è un biker a tutti gli effetti: amante delle Harley-Davidson, non s’è mai perso un motoraduno di quelli dove si beve birra e si mangiano hot dog, ma da buon vegano, con il suo bel giubbotto in “vera finta” pelle, si limitava a patatine fritte col ketchup. Fino a quando non s’è stancato e, forte della passione per il cibo e la cucina che ha sempre avuto, ha iniziato a rivoluzionare le ricette di streetfood, preparando salamelle e porchetta 100% vegetali. Da allora serve pietanze e stuzzichini cruelty free agli amici motociclisti e spiega, a chi lo desidera, ricette e benefici scoperti in seguito.